Fattoria Brena svetta a San Pietro a Dame, sulle montagne sopra Cortona, in una terra di mezzo tra il confine umbro e i vasti prati della Valdichiana, circondata da boschi a perdita d'occhio . Quella di Cortona è ormai terra indiscussa della Syrah, grazie ad un lavoro straordinario fatto negli anni dai diversi attori tra cui Tenimenti d'Alessandro e più recentemente Stefano Amerighi. Eppure già alla fine degli anni '80, il Pinot Nero è presente alla Fattoria nella "vigna di casa" insieme ai tradizionali Ciliegiolo, Sangiovese, Malvasia e Merlot. Maturava precocemente, obbligando ad una vinificazione a parte per poi riassemblarlo con le altre uve dopo le fermentazioni. Nel 1998 Giancarlo Bucci, che conduce la tenuta con la compagna Ramona ed il padre, decide di mettere a dimora una nuova vigna e chiama uno dei più importanti vivaisti francesi, il quale sentenzia in maniera tranchant di impiantare solo Pinot Nero. Così le prime barbatelle arriveranno da una selezione di Chateau Chambertin : vigna a 700 m slm con sesto d'impianto molto stretto ( 1,80x80), grande escursione termica ed esposizione sud est. Nel 2012 vengono messe a dimora altre 2500 barbatelle di Pinot nero suddivise in 3 cloni differenti a bassissima produzione. Dal 2017 il primo imbottigliamento. Ad oggi la produzione si attesta su sole 3500 bottiglie l'anno, con l'obiettivo di arrivare un giorno a 11 differenti cloni per assemblare il mix perfetto. Fattoria Brena è una realtà artigianale, gestita personalmente e con lavorazioni manuali dalla famiglia di Giancarlo in ogni fase della produzione, dalla vigna ( in vigna pecore al pascolo, alberi da frutta e nessun ricorso a prodotti di sintesi ) alla cantina ( qui regnano solo fermentazioni spontanee ). Le vinificazioni prediligono il cemento con affinamenti di 3-4 anni in bottiglia, per vini senza sovrastrutture e autentici. Solo il Sopra di Sopra, la migliore selezione, prevede una sosta anche in tonneaux usati per maggiore espressività.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.