Utilizzando il sito web, si accetta la nostra politica sui cookie. Vedi la pagina della Privacy Policy - Chiudi
certificato
bio
certificato
biodinamico
altri
naturali
produzione
garagista
Ci sono 4 degustazioni della community su questo vino
Vai alle degustazioniIl Terbianc di Cinque Campi è un blend di Trebbiani (Trebbiano Toscano, Trebbiano Romagnolo, Trebbiano di Spagna o Trebianin e Trebbiano di Soave) nel rispetto di un tempo quando le vigne erano piantate con più varietà tra i filari. Fermentato spontaneamente con breve sosta a contatto con le bucce per 3-4 giorni, dopo la svinatura e la pressatura termina la fermentazione in vasche di cemento dove resta sino a febbraio, quando viene imbottigliato con proprio mosto refrigerato per la presa di spuma che avviene in bottiglia.
Puianello di Quattro Castella. Siamo sulle prime colline ai piedi dell'Appennino Reggiano su un terrazzamento pliocenico di 200 m. s.l.m., in un' area storica di approvvigionamento per le uve pregiate. I terreni qui sono tutti franchi argillosi (20% di sabbia, 45% di limo 35% di argilla) con esposizioni ad est, nord est e nord ovest. Una carraia sembra dividere quelli sotto, ricchi di silicio per vini vibranti e tesi, da quelli sopra ricchi in ferro per vini intensi e terrosi. Una volta qui si mischiava tutto, uve bianche con rosse. Gli impianti di Cinque Campi risalgono al dopo guerra (1948), nel tempo si è poi ricorso a selezione massale per impiantare le vigne più giovani (vanno dai 20 ai 6 anni). Infine, gelosamente accudita, una vigna di 120 anni da dove provengono pochi, pochissimi grappoli di spergola, trebbiano e malbo. La storia di Cinque Campi di Vanni Nizzoli racconta di terreni e vigneti di proprietà che hanno sempre prodotto per autoconsumo. Nel 1980 il primo passo importante con l'assunzione dell'attuale nome, dalla particella principale, con una produzione che inizia ad essere venduta in damigiana anche localmente. Dopo 20 anni viene certificata la conduzione in biologico (anche se si è sempre prodotto così qui) e inizia l'imbottigliamento. Il lavoro di Vanni negli anni è attento e curioso. Senza fermarsi alla certificazione biologica, sperimenta preparati biodinamici e nuovi approcci, con l'obiettivo di mantere quell'equilibrio preservato dalle sue vigne attraverso i decenni.
Ente certificatore : MIPAAF
Certificazione: IT BIO 007 087638
Cinque Campi è socio di Vinnatur.
Vuoi rimanere informato su vini e cantine in offerta? Iscriviti a Decanto!
Fruttato | 3 |
---|---|
Floreale | 3 |
Vegetale | 0 |
Minerale | 3 |
Speziato | 3 |
Animale | 0 |
Fruttato | 3 |
---|---|
Floreale | 3 |
Minerale | 3 |
Speziato | 3 |
Gran bel vino! Fragrante, morbido e brioso. Degustato con ombrina al forno in crosta di sale
Fruttato | 2 |
---|---|
Floreale | 4 |
Vegetale | 3 |
Minerale | 1 |
Speziato | 0 |
Animale | 0 |
Floreale | 4 |
---|---|
Vegetale | 3 |
Fruttato | 2 |
Minerale | 1 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 4 |
Vegetale | 3 |
Minerale | 3 |
Speziato | 2 |
Animale | 0 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 4 |
Vegetale | 3 |
Minerale | 3 |
Speziato | 2 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 3 |
Vegetale | 3 |
Minerale | 0 |
Speziato | 0 |
Animale | 0 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 3 |
Vegetale | 3 |