Home Sicilia Rossi 'NZEMMULA

'NZEMMULA Terre Siciliane IGP 2015

Spedizione gratuita oltre i 130 €
Pagamenti sicuri

certificato
biodinamico

altri
naturali

produzione
garagista

Ci sono 2 degustazioni della community su questo vino

Vai alle degustazioni

Nerello Mascalese figlio di un'annata "delirante"(cit.) dove tutto era fuori posto con piogge fuori dalla loro stagione, un caldo estivo a primavera, un freddo non invernale, Bruno decide di affidarsi alle piante confidando nella loro età, nel loro equilibrio e nella loro capacità di interpretare la stagione. Ci confida di aver osservato per qualche anno questo vino con grande timore, per quella tensione che portava in sè, così scomposto, nervoso, con quei tannini ed alcol ingombranti ma di essersi anche tanto sorpreso per la distensione che da qualche tempo ha raggiunto. Oggi è una delle sue bottiglie preferite, così intrigante, sempre fresco e teso ma con maggior eleganza.

Bruno Ferrara Sardo.

Meno di due ettari di vigna adagiati a Randazzo  in Contrada Allegracore, a 700 m slm sul versante nord dell'Etna. Vero garagista produce tra le 2000 e le 4000 bt all'anno di un solo vino a base di Nerello Mascalese. Le sue vigne appartenevano al nonno: sono terre luogo di ricordi e di memoria della gioventù, quando spendeva il tempo accompagnandolo in campagna e assistendo alle lavorazioni in vigneto ed in cantina. Agli inizi degli anni '90, poco più che ventenne, Bruno decide di occuparsene direttamente prendendone il testimone. In quegli anni l'Etna è una montagna colma di vecchi terrazzamenti, spesso secolari e a piede franco, spesso in abbandono perchè troppo faticosi da lavorare. In 30 anni ha assistito alla corsa all'oro sull'Etna. Questo vulcano è divenuto ormai l'Eldorado per americani, cinesi, siciliani, toscani e grandi maison di ogni dove. Lui, è rimasto con i suoi 2 ettari, diviso tra la terra a Randazzo e i figli in Toscana. Ha scelto un pensiero semplice per una terra ricca e straordinaria: non fare nulla lasciando esprimere la natura incontaminata. Così niente chimica e ricorso a rame e zolfo quando necessario. Nulla neppure in cantina, consapevole della grande identità e forza del Nerello Mascalese. Il suo unico vino è puro, netto, autentico, potente e profondo, esattamente come questa terra.

 

Vuoi rimanere informato su vini e cantine in offerta? Iscriviti a Decanto!

 Segui

Punteggio 1450

Bevitore occasionale

Data degustazione

Speziato 4
Vegetale 3
Minerale 3
Fruttato 2
Floreale 2
 Segui

Punteggio 725

Novello

Data degustazione

Fruttato 5
Floreale 4
Minerale 3
Speziato 2
Vegetale 1
Animale 1
9.25/10 2