ROSSO IGT Alpi Retiche Rosso 2022

25,50
Quantità ACQUISTA
Spedizione gratuita oltre i 130 €
Pagamenti sicuri

certificato
biodinamico

altri
naturali

produzione
garagista

Ci sono 8 degustazioni della community su questo vino

Vai alle degustazioni

Da un vigneto di 3 ha blend di uve Chiavennasca, Rossola, Pignola, Brugnola, Chiavennaschino, Rossolino e Negrera, vendemmiate a mano e trasportate nelle classiche ceste attraverso terrazzamenti e muri in pietra sino alla cantina. Vinificato con fermentazione spontanea in tini di legno affina per 9 mesi in legni piccoli. E' il vino "entry-level" o, se vogliamo, di avvicinamento alla gamma, succoso, fresco ed elegante, caratteristiche su cui i vini alpini svettano sempre senza tentennamenti.  

Teglio, frazione di San Giacomo. Valtellina. Questa terra non ha bisogno di presentazione. L'immagine che evoca è emblema di una viticoltura eroica, dove atti, gesti e tradizioni sono così antichi, radicati e cristallizzati nel tempo da non lasciare spazio a interpretazioni. Fare vino qui è un atto di preservazione della storia e dell'identità di questa gente, ha una  forte valenza sociale. La natura e la tradizione trascendono l'uomo, semplice custode e presidio di queste montagne. A San Giacomo, Angelo Sega ed i figli Matteo e Luca, conducono 3 ettari di vigne verticali aggrappate a terrazze tra i 300 e 500 metri di altitudine affacciate sulla Valgella. Si definiscono osservatori della natura, perchè nulla creano limitandosi semplicemente ad accompagnare una stagione e tutte le sue sfumature nelle uve. Lasciano che queste si esprimano ogni anno secondo quanto natura ha deciso, senza imporre alcun stile. Lavorano duramente per raccogliere uve sane, seguono un approccio biodinamico, vinificano con fermentazioni spontanee. Una rarità a queste latitudini. Tre vini per conoscerli, uno conviviale e immediato e due cru più rigorosi ed austeri. 

 

Vuoi rimanere informato su vini e cantine in offerta? Iscriviti a Decanto!

 Segui

Punteggio 30375

Enofilo

Data degustazione

Fruttato 3
Floreale 3
Speziato 3
Animale 2
Minerale 1
 Segui

Punteggio 1600

Novello

Data degustazione

ROSSO 2019 IGT Alpi Retiche Rosso

10.00/10 1

10,0 10.00/10

Barbacan | Lombardia

Cantina eccezionale

Fruttato 4
Vegetale 4
Minerale 4
Animale 4
Floreale 3
Speziato 3
 Segui

Punteggio 5350

Bevitore seriale

Data degustazione

ROSSO 2019 IGT Alpi Retiche Rosso

8.50/10 1

8,5 8.50/10

Barbacan | Lombardia

Vivo e vibrante con l'energia che parla sia di radici antiche che di passione e coraggio. Floreale e piccoli frutti di bosco i sentori che dominano. Un vino naturale e profondamente territoriale.

Fruttato 4
Floreale 4
Vegetale 3
Minerale 3
Animale 1
 Segui

Punteggio 10450

Enofilo

Data degustazione

Floreale 4
Speziato 4
Fruttato 3
Vegetale 3
Minerale 3
Animale 2
 Segui

Punteggio 19600

Enofilo

Data degustazione

Fruttato 3
Floreale 2
Vegetale 2
Minerale 2
Speziato 2
Animale 2
 Segui

Punteggio 3325

Bevitore occasionale

Data degustazione

ROSSO 2018 IGT Alpi Retiche Rosso

10.00/10 1

10,0 10.00/10

Barbacan | Lombardia

Super.

Fruttato 4
Floreale 4
Speziato 3
 Segui

Punteggio 9550

Bevitore seriale

Data degustazione

Vegetale 4
Floreale 3
Fruttato 2
Minerale 1
Speziato 1
 Segui

Punteggio 2050

Bevitore occasionale

Data degustazione

ROSSO 2018 IGT Alpi Retiche Rosso

7.50/10 1

7,5 7.50/10

Barbacan | Lombardia

Vino onesto, trasparente, diretto. Come te lo aspetti, senza sorprese.

Fruttato 4
Floreale 3
Vegetale 3
Minerale 3
Animale 3
Speziato 2
8.44/10 8