certificato
biodinamico
altri
naturali
produzione
garagista
Ci sono 9 degustazioni della community su questo vino
Vai alle degustazioniUn "Pet Nat" di grande acidità e perlage (Petillant Naturel - frizzante naturale da fermentazione sui lieviti) prodotto con le uve della tradizione dei Colli Bolognesi (P). Federico Orsi ripropone un vino che ha sempre accompagnato la gastronomia emiliana e bolognese per equilibrarne l'opulenza e la grassezza, qui interpretato secondo natura sui propri lieviti per trasmettere pienamente territorialità e carattere, senza filtrazioni o chiarifiche.
Fermentazione con i propri lieviti indigeni, in contenitori di cemento e rifermenta con una percentuale del 5% del proprio mosto in bottiglia con l'arrivo dei primi caldi primaverili sino a consumo di tutti gli zuccheri. Il vino, non essendo sboccato, mantiene tutti i lieviti all'interno della bottiglia e si presenta quindi torbido. Il produttore suggerisce di scuoterlo prima dell'apertura (e noi consigliamo anche a bottiglia ben fredda) per riportare lieviti in sospensione. Alternativamente si può scaraffarlo per separare il vino dal proprio deposito.
Vino di compagnia e spensierato con la tipica chiusura a tappo corona.
L-SVPSL2022
Il Wine Hunter dice:
" Uno spumante quotidiano, che può entrare nella nostra vita in punta di piedi. Un amico umile e silenzioso. Un evergreen che in in frigo pronto per lo stappo non può mancare"
Siamo a Oliveto di Monteveglio (BO) sui Colli Bolognesi a pochi minuti dalla città. Nel 2005 Federico Orsi, dopo studi in ingegneria gestionale e consulenze aziendali, decide di cambiare vita, rileva l'azienda vinicola San Vito con il preciso intento di produrre vini con un'identità, lontani da omologazione e banalizzazione. L'area ha una vocazione storica, le radici enoiche affondano nel medioevo, qui si è sempre prodotto vino. Fa la scelta meno scontata, non ricorrendo a facili uvaggi internazionali e decide di valorizzare il territorio con vini che possano esprimerne l'anima e la ricchezza. Pianterà Pignoletto, Barbera, Alionza, Negretto e altri uvaggi autoctoni. Ma diversamente dall'agricoltura convenzionale decide di non concentrarsi solo sulla pianta quanto piuttosto su tutto ciò che le sta attorno: il suolo e la sua fertilità, la biodiversità di flora e fauna con relativa competizione e l'equilibrio tra i ritmi della natura e le sue forze.
Certificato biodinamico in vigna ed in cantina, decide di non cavalcare commercialmente questa scelta omettendo in etichetta qualsiasi bollino.
In vigna nessun utilizzo di prodotti sistemici o fertilizzazioni, solo il corso spontaneo della natura. In cantina vige il rifiuto totale di lieviti selezionati e qualsivoglia additivo. Niente chiarifiche o filtrazioni. E non per scelta di marketing, ma per una scelta di gusto, attraverso la riscoperta di tecniche antiche che valorizzino la vitalità della terra e la portino dritta e fedelmente nel calice.
Orsi Vigneto San Vito è membro di Les Renaissance des Appellation.
Vuoi rimanere informato su vini e cantine in offerta? Iscriviti a Decanto!
Sur lie, yeast, sour, funky.
Fruttato | 2 |
---|---|
Floreale | 2 |
Vegetale | 2 |
Minerale | 3 |
Speziato | 3 |
Animale | 1 |
Minerale | 3 |
---|---|
Speziato | 3 |
Fruttato | 2 |
Floreale | 2 |
Vegetale | 2 |
Animale | 1 |
Fruttato | 2 |
---|---|
Floreale | 3 |
Vegetale | 0 |
Minerale | 1 |
Speziato | 3 |
Animale | 0 |
Floreale | 3 |
---|---|
Speziato | 3 |
Fruttato | 2 |
Minerale | 1 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 3 |
Vegetale | 1 |
Minerale | 1 |
Speziato | 0 |
Animale | 0 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 3 |
Vegetale | 1 |
Minerale | 1 |
Fruttato | 5 |
---|---|
Floreale | 4 |
Vegetale | 4 |
Minerale | 3 |
Speziato | 0 |
Animale | 2 |
Fruttato | 5 |
---|---|
Floreale | 4 |
Vegetale | 4 |
Minerale | 3 |
Animale | 2 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 3 |
Vegetale | 1 |
Minerale | 3 |
Speziato | 3 |
Animale | 1 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 3 |
Minerale | 3 |
Speziato | 3 |
Vegetale | 1 |
Animale | 1 |
Leggera nota animale al naso Molto minerale Lungo finale amaro poco entusiasmante
Fruttato | 2 |
---|---|
Floreale | 2 |
Vegetale | 3 |
Minerale | 4 |
Speziato | 0 |
Animale | 2 |
Minerale | 4 |
---|---|
Vegetale | 3 |
Fruttato | 2 |
Floreale | 2 |
Animale | 2 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 3 |
Vegetale | 3 |
Minerale | 4 |
Speziato | 1 |
Animale | 0 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Minerale | 4 |
Floreale | 3 |
Vegetale | 3 |
Speziato | 1 |
Vino ottimo da bere, sorretto da grande acidità e mineralità, in finale arriva il sapore dei lieviti rimasi in bottiglia.
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 3 |
Vegetale | 2 |
Minerale | 3 |
Speziato | 0 |
Animale | 0 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 3 |
Minerale | 3 |
Vegetale | 2 |
Fruttato | 5 |
---|---|
Floreale | 4 |
Vegetale | 4 |
Minerale | 0 |
Speziato | 0 |
Animale | 0 |
Fruttato | 5 |
---|---|
Floreale | 4 |
Vegetale | 4 |
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.