certificato
biodinamico
altri
naturali
produzione
garagista
Ottenuto da uve Glera, diraspate e pressate in maniera soffice con fermentazione spontanea senza macerazione in contenitori di cemento. Sosta sulle fecce fini per 12 mesi con regolari travasi e presa di spuma con mosto nell'annata successiva. Bolla cremosa, piena e gioiosa. Declassata per la prima volta nel 2011 dalla commissione per la DOC, è rimasta da allora una Bolla Bandita e libera, senza rincorrere alcuna etichetta o categoria.
L.01-22
Carolina Gatti, la Marca Trevigiana, il Prosecco ed il Raboso Piave. In queste parole si può concentrare tutto il mondo di Carolina, classe '76, vignaiola a Ponte di Piave in provincia di Treviso. Capostipite di una famiglia di agricoltori-viticoltori da 4 generazioni, cresce nella terra e di questa si innamora. Studi quasi scontati alla facoltà di enologia di Conegliano Veneto, poi un periodo di esperienza in cantine tra Veneto e Friuli ed una fase sabbatica per capire cosa fare da grande. Tornerà là dove la porta il cuore, alle vigne di Ponte di Piave, decidendo di prendere in mano la cantina nel 2012. affiancata dal fratello Lino, agronomo, dalla mamma Renata e dal padre Lorenzo, intenti a coltivare la terra e prendersi cura degli animali. Un'idea di azienda a ciclo chiuso, in forte contrasto con le dimensioni e i modelli imperanti in zona. Da sempre vulcanica, diretta, autentica, Carolina è donna immagine di una realtà che ha guardato alla tradizione del territorio, continuando a produrre vini genuini e franchi, come lo erano in passato ( il Prosecco a casa Gatti è sempre stato prodotto col fondo ) prima che questo mondo divenisse così manipolato e sofisticato. Oggi coltiva e valorizza quasi 4 ettari di vigne di oltre 80 anni impiantate a raggiera ( a Bellussi dal nome di chi linventò il sistema a fine '800 ) che ospitano Raboso del Piave, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Verduzzo e Glera. Segue principi bio e biodinamici nel pieno rispetto della natura, vinificando con fermentazioni spontanee, un pensiero libero e tanto entusiasmo.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.