certificato
biodinamico
altri
naturali
produzione
garagista
Ci sono 6 degustazioni della community su questo vino
Vai alle degustazioniDa uve 85% Trebbiano di Romagna, 15% Malvasia e altre uve autoctone provenienti dai vigneti tra le colline di Imola e di Casalfiumanese con terreni argillosi. Neppure 1 ettaro di vigna con un' età media di 20-30 anni. Macerazione sulle bucce, fermentazione spontanea e affinamento in acciaio. Nessuna filtrazione prima dell'imbottigliamento. Vino da bere a temperatura ambiente per apprezzarne tutto il carattere.
L.0323
Sulle prime colline di Imola, Rita Golinelli e Mauro Mazza nel '99 decidono di abbandonare le rispettive professioni e di dedicarsi alla conduzione delle vigne del padre di Rita. Da subito la scelta è di lavorare in accordo con la natura, abbracciando scelte e pratiche che si rifanno alla biodinamica. Meno di 15 mila bottiglie provenienti da 5,5 ettari divisi in due parcelle ( una attorno alla cantina caratterizzata da suoli di sabbia gialla e l'altra nell'area di Casalfiumanese che costeggia il Rio Mescola tra assolati calanchi ricchi di galestro, situati all'interno del Parco della Vena del Gesso Romagnola e connotati da argille ricche di calcare ) di cui 1 ettaro composto da varietà autoctone vecchie di 50-60 anni preservate dall'abbandono. Tra i filari le uve della tradizione: Albana, Malvasia, Trebbiano Romagnolo, Sangiovese e solo recentemente Cabernet Sauvignon e Merlot. Gli impianti più giovani sono stati attentamente realizzati dopo la zonazione dei terreni che ha portato a parcellizzare i vigneti lavorando su vinificazioni separate per cloni e maturazione. Una viticoltura intrasigente e rigorosa ( si occupano di ogni singola operazione in vigna ed in cantina senza l'apporto di alcun consulente), sana e rispettosa, che accetta la natura con i suoi ritmi, senza nessun utilizzo di prodotti di sintesi e nessuna ingerenza in cantina ( in cantina solo fermentazioni esclusivamente spontanee, senza pied de cuve, nessun controllo della temperatura, nessuna pressata, nessuna filtrazione e nessun coadiuvante enologico ). I vini sono interpretati come una volta con macerazioni che restituiscono pienezza di una identità e stravolgono l'idea commerciale di vini sfacciatamente freschi, fruttati e tecnici. Rita e Mauro rappresentano oggi quella nuova consapevolezza del territorio che annovera ultimamente sempre più interpreti (pensiamo ad es. Filippo Manetti di Vigne di San Lorenzo a Campiume - Brisighella a 20 km di distanza). E riscoprire questi uvaggi della tradizione in una versione più vera e onesta ottenuti con pratiche etiche di rispetto della natura, rende il loro consumo ancor più buono.
Cà dei Quattro Archi è socio di VinNatur.
Vuoi rimanere informato su vini e cantine in offerta? Iscriviti a Decanto!
Fruttato | 2 |
---|---|
Floreale | 2 |
Vegetale | 3 |
Minerale | 3 |
Speziato | 3 |
Animale | 2 |
Vegetale | 3 |
---|---|
Minerale | 3 |
Speziato | 3 |
Fruttato | 2 |
Floreale | 2 |
Animale | 2 |
Fruttato | 2 |
---|---|
Floreale | 3 |
Vegetale | 3 |
Minerale | 3 |
Speziato | 0 |
Animale | 0 |
Floreale | 3 |
---|---|
Vegetale | 3 |
Minerale | 3 |
Fruttato | 2 |
Fruttato | 0 |
---|---|
Floreale | 3 |
Vegetale | 3 |
Minerale | 3 |
Speziato | 0 |
Animale | 0 |
Floreale | 3 |
---|---|
Vegetale | 3 |
Minerale | 3 |
vino fatto come una volta, di primo impatto molto animale poi si ammorbidisce un pò., note minali e vegetali nel finale
Fruttato | 1 |
---|---|
Floreale | 1 |
Vegetale | 3 |
Minerale | 3 |
Speziato | 2 |
Animale | 5 |
Animale | 5 |
---|---|
Vegetale | 3 |
Minerale | 3 |
Speziato | 2 |
Fruttato | 1 |
Floreale | 1 |
Fruttato | 2 |
---|---|
Floreale | 1 |
Vegetale | 1 |
Minerale | 3 |
Speziato | 2 |
Animale | 3 |
Minerale | 3 |
---|---|
Animale | 3 |
Fruttato | 2 |
Speziato | 2 |
Floreale | 1 |
Vegetale | 1 |
Un quasi orange per la sua colorazione, un vino spesso, solido, di buon corpo. Sostiene tutti i piatti anche quelli più spinti nei sapori con facilità e senza rimpianti. Un gran vino.
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 0 |
Vegetale | 0 |
Minerale | 3 |
Speziato | 2 |
Animale | 3 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Minerale | 3 |
Animale | 3 |
Speziato | 2 |
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.