Alcamo, a metà strada tra Trapani e Palermo.La famiglia Viola ha sempre avuto un legame stretto con il vino e questo territorio. Il padre di Aldo ed Alessandro era un viticoltore, coltivava uva per vederla ma in casa c'era sempre una bottiglia di vino sul tavolo, prodotta per consumo domestico. I figli, impregnati di questo sapere, hanno realizzato una volta grandi un loro personale percorso. Alessandro si è laureato in enologia e viticoltura, facendo esperienza in Piemonte e sull'Etna. Alla fine degli anni '90 il panorama vinicolo siciliano (e non solo) è al punto più alto del ricorso alla tecnologia e ai prodotti di sintesi a sostegno di una produzione di quantità. In quegli anni Alessandro inizia ad affrancarsi dal pensiero mainstream, elaborando un approccio di viticoltura e vinificazione in sottrazione, dove non sia l'intervento dell'uomo a dominare ma la natura ad esprimersi. Oggi lavora due vigneti, per un totale di 7 ettari, in contrada Fastuchera a 400 m slm adagiata sul fianco del Monte Bonifato che svetta alle spalle di Alcamo ed in contrada Pietra Rinosa. Due terreni differenti (calcareo da una parte e argilloso dall'altra), due altitudini differenti e varietali differenti (Syrah, Nero d'Avola, Nerello Mascalese, Catarratto e Grillo) ma un unico approccio: gestione delle vigne in totale inerbimento e gestione delle vinificazioni riducendo al minimo il proprio intervento. Dopotutto la natura realizza nei vini perfetti equilibri e difficilmente l'uomo può ottenere di meglio..
Vuoi rimanere informato su vini e cantine in offerta? Iscriviti a Decanto!
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.