Utilizzando il sito web, si accetta la nostra politica sui cookie. Vedi la pagina della Privacy Policy - Chiudi
certificato
bio
certificato
biodinamico
altri
naturali
produzione
garagista
Ci sono 4 degustazioni della community su questo vino
Vai alle degustazioniDai vigneti di Selva di Montebello Vicentino e di Grancona (l'unione dei due nomi genera Gran-Selva), il Granselva di Sauro Maule, un blend di uve autoctone come Garganega e Durella affiancate da Pinot Grigio e Chardonnay (per cercare più aromaticità).
Vinificato in acciaio con fermentazioni spontanee, non è filtrato nè stabilizzato nè chiarificato. Affina 8 mesi sulle proprie fecce in acciaio prima dell'imbottigliamento.
Un vino dalla bocca fresca e croccante, assolutamente di grande piacevolezza.
Sauro Maule proviene da una famiglia che da più di trent'anni a Montebello Vicentino si è occupata di allevamento di bovini. Agli inizi degli anni 2000 tutta la famiglia decide di affiancare, alla storica attività dell'azienda agricola, la coltivazione della vite. Con l'acquisto di alcuni terreni in località Selva, inizia un lavoro di radicale conversione, trasformazione e rinnovamento, estirpando le preesistenti pergole per impiantare varietà autoctone (Merlot e Tocai Rosso, Garganega, Durella, Pinot Grigio e Chardonnay) allevate a guyot e subito l'idea di conduzione dei vigneti è quella secondo natura. In campo quindi solo rame e zolfo ma con l'intento di diminuirli nel tempo. L' erba viene lasciata crescere per essere sfalciata in primavera in modo da arrecare al terreno sostanza organica. Non vengono utilizzati pesticidi ed erbicidi. Partecipando a Vinnatur, abbraccia nel tempo le varie sperimentazioni ad es. con gli induttori di resistenza a base di propoli, alghe e microelementi.
Nel 2011 la prima vendemmia grazie all'aiuto in vinificazione di Angiolino Maule de La Biancara. In cantina viene esteso il credo già applicato in vigna. Fermentazioni spontanee, nessuna filtrazione, nessun intervento a modificare l'identità del vino. Niente è aggiunto che già non appartenga all'uva. Solo piccole quantità di anidride solforosa all'imbottigliamento.
Sauro Maule è socio di Vinnatur.
Vuoi rimanere informato su vini e cantine in offerta? Iscriviti a Decanto!
Ridotto...non valutabile al naso Ottimo bilanciamento fra una fresca acidità di agrumi appena spremuti e una morbida sapidità
Fruttato | 1 |
---|---|
Floreale | 1 |
Vegetale | 0 |
Minerale | 3 |
Speziato | 0 |
Animale | 0 |
Minerale | 3 |
---|---|
Fruttato | 1 |
Floreale | 1 |
Un bianco veneto che ricorda quasi i vini del carso. Profumi mielosi e floreali accompagnano un gusto dolce ed acido, con un piacevole finale leggermente sapido: un bianco che si presta bene in tutte le occasioni, Ottimo rapporto qualità/prezzo,
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 2 |
Vegetale | 0 |
Minerale | 3 |
Speziato | 0 |
Animale | 0 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Minerale | 3 |
Floreale | 2 |
Vino autoctono dal gusto metallico, con note vegetali. Non filtrato e totalmente privo di solfiti, inadatto ad un palato delicato.
Fruttato | 0 |
---|---|
Floreale | 0 |
Vegetale | 4 |
Minerale | 4 |
Speziato | 2 |
Animale | 1 |
Vegetale | 4 |
---|---|
Minerale | 4 |
Speziato | 2 |
Animale | 1 |
Un blend non impegnativo, dalla beva piacevole agile, fresco e beverino. Qualità/Prezzo OTTIMO
Fruttato | 3 |
---|---|
Floreale | 1 |
Vegetale | 0 |
Minerale | 4 |
Speziato | 0 |
Animale | 0 |
Minerale | 4 |
---|---|
Fruttato | 3 |
Floreale | 1 |