certificato
biodinamico
altri
naturali
produzione
garagista
Ci sono 12 degustazioni della community su questo vino
Vai alle degustazioniLubigo è l' Ortrugo rifermentato sui lieviti secondo la tradizione piacentina ("sur lie") e secondo l'idea di Massimiliano Croci. Un vino piacevole e dissetante, semplice e beverino, immediato e da bere rigorosamente fresco. Bolla fine, lieviti sul fondo e nessuna filtrazione. Tutto il territorio, l'uva e la tradizione racchiusi nella bottiglia.
Macerazione delle uve per 15 giorni e affinamento in vasca di cemento per 6 mesi prima dell'imbottigliamento.
L. L22
Massimiliano Croci conduce la sua azienda a Monterosso nella Val d’Arda, a 250 Metri di altitudine, su colline che sovrastano la pianura piacentina. Monterosso, proprio di fronte a Castell'Arquato, prende il nome dalla propria cima composta da terre antiche ricche di ossido di ferro, mentre il resto della collina è composta da terreni molto più recenti originati dalla sedimentazioni sabbiose portate dal mare del pliocenico, quando la pianura padana non era altro che un golfo del mare. E' un terreno molto povero e qui fin dall’antichità venivano allevati vigneti per produrre vini di indiscussa qualità. La famiglia di Massimiliano inizia a produrre vino nel 1935 quando il nonno acquista i primi appezzamenti dell'azienda. Negli anni '90 l'area subisce una profonda trasformazione sull'effetto di una domanda per vini sempre più tecnologici e produzioni numericamente più importanti. Il padre di Massimiliano resiste alle mode e alle lusinghe del mercato, conservando la tradizione di vini a fermentazione spontanea in bottiglia in un territorio che decide di votarsi invece alla più facile (ed commercialmente redditizia) fermentazione in autoclave. Tutt'oggi con il fratello ed il padre Ermanno, continua a lavorare nel rispetto della natura e del terreno, 10 ettari di vigna per produrre i suoi vini "sur lie". La conduzione è senza ricorso a prodotti di sintesi o concimi chimici per valorizzare il più possibile la ricchezza della terra e poterla esprimere nel calice. Massimiliano è persona schietta e diretta, poco interessato alle tendenze del mercato, quasi ossessionato dalla genuinità dei propri vini e dalla loro fedeltà alla tradizione e alla specificità del proprio suolo. I suoi vini sono così l'emblema di un calice dalla beva immediata ma mai banale, gradevole e non impegnativa, equilibrata ed "estiva", così ricca di freschezza e di frutta, pur nella grande semplicità che la tradizione dei Colli Piacentini ha sempre espresso prima della svolta industriale.
Vuoi rimanere informato su vini e cantine in offerta? Iscriviti a Decanto!
Fruttato | 0 |
---|---|
Floreale | 5 |
Vegetale | 0 |
Minerale | 4 |
Speziato | 4 |
Animale | 0 |
Floreale | 5 |
---|---|
Minerale | 4 |
Speziato | 4 |
Fruttato | 3 |
---|---|
Floreale | 3 |
Vegetale | 3 |
Minerale | 3 |
Speziato | 3 |
Animale | 1 |
Fruttato | 3 |
---|---|
Floreale | 3 |
Vegetale | 3 |
Minerale | 3 |
Speziato | 3 |
Animale | 1 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 3 |
Vegetale | 1 |
Minerale | 2 |
Speziato | 0 |
Animale | 0 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 3 |
Minerale | 2 |
Vegetale | 1 |
Uvaggi Ortrugo per questo piacevole vino bianco che arriva dalla provincia di Piacenza. Bollicina fine e un gusto in bocca che sorprende per la sua corposità: intensa nota amara fin dal primo assaggio che si apre a una buona sapidità.
Fruttato | 2 |
---|---|
Floreale | 3 |
Vegetale | 5 |
Minerale | 4 |
Speziato | 0 |
Animale | 0 |
Vegetale | 5 |
---|---|
Minerale | 4 |
Floreale | 3 |
Fruttato | 2 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 4 |
Vegetale | 0 |
Minerale | 4 |
Speziato | 2 |
Animale | 0 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 4 |
Minerale | 4 |
Speziato | 2 |
Sentori agrumati al naso che ben si sposano con fiori bianchi, vivace in bocca e sapido
Fruttato | 0 |
---|---|
Floreale | 4 |
Vegetale | 0 |
Minerale | 1 |
Speziato | 0 |
Animale | 0 |
Floreale | 4 |
---|---|
Minerale | 1 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 4 |
Vegetale | 3 |
Minerale | 2 |
Speziato | 3 |
Animale | 2 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 4 |
Vegetale | 3 |
Speziato | 3 |
Minerale | 2 |
Animale | 2 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 4 |
Vegetale | 2 |
Minerale | 3 |
Speziato | 0 |
Animale | 0 |
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 4 |
Minerale | 3 |
Vegetale | 2 |
Intenso nota amara .fresco ma con corpo.
Fruttato | 0 |
---|---|
Floreale | 5 |
Vegetale | 4 |
Minerale | 0 |
Speziato | 0 |
Animale | 0 |
Floreale | 5 |
---|---|
Vegetale | 4 |
Fruttato | 5 |
---|---|
Floreale | 4 |
Vegetale | 0 |
Minerale | 0 |
Speziato | 0 |
Animale | 0 |
Fruttato | 5 |
---|---|
Floreale | 4 |
Fruttato | 0 |
---|---|
Floreale | 0 |
Vegetale | 4 |
Minerale | 4 |
Speziato | 2 |
Animale | 0 |
Vegetale | 4 |
---|---|
Minerale | 4 |
Speziato | 2 |
Ottima sorpresa questo Ortrugo 100% un vino frizzante per l estate, una mineraltà sorprendente, un grande vino per la tavola quotidiana.
Fruttato | 4 |
---|---|
Floreale | 2 |
Vegetale | 0 |
Minerale | 5 |
Speziato | 0 |
Animale | 2 |
Minerale | 5 |
---|---|
Fruttato | 4 |
Floreale | 2 |
Animale | 2 |
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.